I progressi nella pesca sostenibile
Oltre 15 milioni di tonnellate
di catture da attività di pesca certificate MSC
66 paesi
coinvolti nel programma di MSC
674 attività di pesca
coinvolte nel programma MSC
Il 19% di tutte le catture è ora coinvolto nel programma MSC*
Il nostro programma in espansione
Porre fine alla pesca eccessiva e preservare gli ecosistemi oceanici è una sfida globale, ma è particolarmente urgente nelle economie in via di sviluppo. Milioni di persone dipendono dalla pesca per il proprio sostentamento e per la sicurezza alimentare; la pesca su piccola scala, prevalentemente nei paesi in via di sviluppo, fornisce circa il 40% delle catture globali e oltre il 90% dei posti di lavoro nel settore. Con gli stock ittici sempre più sotto pressione, è fondamentale che le persone abbiano gli strumenti per gestirli in modo sostenibile e siano incentivate a farlo.
Sosteniamo le attività di pesca verso la sostenibilità
Ocean Stewardship Fund: un impatto su larga scala
Puntiamo a mobilitare investimenti per sostenere la pesca sostenibile. Negli ultimi quattro anni, sono state assegnate più di 100 finanziamenti volti a sostenere un’ampia gamma di attività di pesca e investire nella ricerca e nell’innovazione e migliorare così le pratiche di pesca.
I finanziamenti dell'ultimo anno
Nel mercato
Facendo crescere il mercato dei prodotti ittici certificati, i nostri partner del settore ittico incentivano la pesca sostenibile e promuovono un consumo responsabile.
Nonostante le sfide legate al COVID-19 e la continua crisi del costo della vita, le vendite di prodotti ittici con marchio MSC rimangono forti. Attualmente sugli scaffali di tutto il mondo sono presenti oltre 20.000 prodotti con il marchio blu.
La revisione dello Standard MSC per la pesca sostenibile
Dal 1° maggio 2023, le attività di pesca che richiedono la certificazione per la prima volta vengono valutate rispetto alla versione 3.0 dello Standard MSC, che stabilisce un nuovo punto di riferimento globale per la pesca sostenibile.
La pubblicazione dello Standard v3.0 fa seguito alla più ampia revisione mai intrapresa delle migliori pratiche di scienza marina e pesca, durante la quale abbiamo esaminato più di 600 proposte provenienti dal settore della pesca, dalle aziende della catena di approvvigionamento, da scienziati e ONG ambientali.
Cosa c'è di nuovo nello Standard?
Nuovi requisiti garantiranno che i valutatori utilizzino evidenze di alta qualità per valutare la pesca, oltre a:
Tracciare una rotta per il 2030
La pesca sostenibile contribuisce a sostenere ecosistemi oceanici sani e produttivi, oltre a sostenere mezzi di sussistenza per milioni di persone in tutto il mondo.
Il nostro obiettivo per il 2030 è che oltre un terzo delle catture globali provenga da attività di pesca coinvolte nel programma MSC o certificate MSC. Il nostro nuovo piano strategico definisce come lavoreremo con i nostri partner per affrontare le sfide del prossimo decennio.
Stiamo aumentando i nostri sforzi per coinvolgere e creare sostegno tra le parti interessate, inclusi governi, ONG e scienziati, continuano allo stesso tempo a lanciare campagne tra i consumatori per aumentare la consapevolezza e la comprensione dell’impatto positivo che il pubblico può avere scegliendo prodotti ittici con il marchio blu MSC.
“Non può esistere un pianeta sano senza un oceano sano, e la salute degli oceani è attualmente in declino. La giustizia intergenerazionale richiede che ci dedichiamo a invertire questo declino.”
Inviato Speciale del Segretariato Generale delle Nazioni Unite per l'Oceano