Due ricette facili a base di pesce firmate da due nomi d’eccezionePer sbizzarrirsi e rilassarsi durante queste giornate da trascorrere in casa, senza dimenticare l’ambiente e l’ecosostenibilità.
Nidi di tagliatelle al merluzzo MSC, asparagi e pinoli by Lisa Casali
Vellutata di piselli con le vongole by chef Franco Aliberti
Marine Stewardship Council è un’organizzazione internazionale non-profit che lavora per promuovere la pesca sostenibile in Italia e nel mondo. Attraverso un rigoroso programma di certificazione ed etichettatura, punta a trasformare il mercato ittico premiando le pratiche di pesca sostenibile e sensibilizzando le persone sulle scelte di consumo consapevole e responsabile. Molto attiva anche nel nostro Paese, in questi giorni di quarantena, anche il team italiano – che lavora in modalità smartworking - aderisce al decreto ministeriale per arginare la diffusione del Coronavirus con un’idea tanto semplice quanto sfiziosa.
Sposando l’hashtag #iorestoacasa, ha chiesto a due firme d’eccezione una ricetta tutta da provare a base di pesce (certificato) con l’inconfondibile marchio blu MSC, per tenere compagnia alle persone che vogliono trascorrere il tempo a casa spadellando, in barba alla noia.
Lisa Casali, ambassador MSC ed eco-influencer e lo chef Franco Aliberti, presentano oggi un piatto di nidi di tagliatelle merluzzo, asparagi e pinoli, e una vellutata di piselli con le vongole.
Ricette i cui prodotti ittici sono facilmente reperibili nei nostri supermercati. Riconoscerli è semplicissimo: basta cercare il marchio blu sulla confezione, indice di sostenibilità e di pratiche di pesca che rispettano il mare.
MSC Marine Stewardship Council aderisce e promuove il movimento #iorestoacasa e allo stesso tempo continua la sua opera di sensibilizzazione sui rischi di uno sfruttamento incontrollato ed eccessivo della pesca, e lo fa deliziando il palato e sfidando anche i meno bravi ai fornelli a cimentarsi in una di queste ricette ad alto tasso di gusto e sostenibilità.