Il 20,6% del pescato globale è coinvolto* nel programma MSC
Pescato proveniente da attività di pesca certificate MSC, in fase di valutazione, sospese o incluse nel MSC Improvement Program. Dati relativi al pescato marino e alle attività di pesca aggiornati al 31 marzo 2025, confrontati con le stime riportate da © FAO 2025.
I progressi nella pesca
738 attività di pesca
coinvolte nel programma MSC
63 Paesi
dove operano attività di pesca coinvolte nel programma MSC
16,1 milioni di tonnellate
di pescato coinvolto nel programma MSC
Specie coinvolte
Le attività di pesca coinvolte nel programma MSC operano su oltre 200 specie marine, tra cui:
79,8%
del pesce bianco pescato proviene da pesca coinvolta nel programma MSC
59,2%
del tonno pescato proviene da pesca coinvolta nel programma MSC
62,4
del salmone pescato proviene da pesca coinvolta nel programma MSC
Oltre la certificazione
MSC Improvement Program
Lanciato nell'ottobre 2024, il programma si basa sul progetto “In Transition to MSC” e offre sostegno e incentivi alle attività di pesca coinvolte nei FIP (Fishery Improvement Projects) che si impegnano a sottoporsi a una valutazione completa entro cinque anni. Al 31 marzo 2025, 35 attività di pesca avevano aderito al MSC Improvement Program.
Ocean Stewardship Fund (OSF)
Ogni anno, destiniamo il 5% dei diritti derivanti dalle vendite dei prodotti con marchio MSC all'OSF, integrandolo con donazioni provenienti da partner che condividono la nostra missione.
Alcuni numeri dell'OSF:
- 2,2 milioni di dollari assegnati nel 2024-25 a sostegno di 85 attività di pesca e progetti;
- 8,8 milioni di dollari assegnati dal suo lancio nel 2020;
- 45% delle sovvenzioni assegnate ad attività di pesca e progetti nelle economie in via di sviluppo.
Alla Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani del giugno 2025, MSC ha annunciato che entro il 2030 destinerà 6,5 milioni di dollari al finanziamento dell'OSF.
Pathway to Sustainability
I nostri 14 progetti Pathway riuniscono diversi partner – tra cui aziende ittiche, governi, scienziati, ONG e la catena di approvvigionamento – per ottenere progressi collettivi in regioni specifiche. Attraverso strumenti di valutazione, capacity building, ricerca e incentivi di mercato, i progetti aiutano le aziende ittiche ad affrontare sfide comuni e creano slancio per il cambiamento.I progetti Pathway sono attivi in Italia con il progetto BluFish, nel Regno Unito, in Australia, Francia, Spagna, Grecia, Portogallo, Mauritania, Senegal, Gambia, Tonga, Palau, Samoa, Indonesia, Kenya, Cina e Canada.
Un mercato sempre più sostenibile
Le vendite di prodotti con marchio MSC sono aumentate dell'8% in volume quest'anno. Le vendite di merluzzo carbonaro sono quasi raddoppiate, e anche quelle di calamari, sardine e salmone hanno registrato una forte crescita.
Il tonno è rimasto il principale motore di crescita, con oltre 300.000 tonnellate di tonno con marchio MSC vendute grazie anche all'introduzione di un maggior numero di prodotti in Germania, Scandinavia, Polonia, Regno Unito e Stati Uniti.