News
Select a language or country
Australia & New Zealand - English
Belgium
China - Mandarin
Denmark - Danish
Finland - Finnish
France - French
Germany, Austria, Switzerland - German
Italy - Italian
Japan - Japanese
Korea - Korean
MSC International - English
Netherlands - Dutch
Norway - Norwegian
Poland - Polish
Portugal - Portuguese
Russia - Russian
Spain - Spanish
Sweden - Swedish
UK & Ireland - English
US & Canada - English
Toggle Search
Menu
Home
Cosa facciamo
Cosa puoi fare
Gli Standard MSC
Aziende
Chi è MSC
Storia recente del tonno rosso
News
Facciamo rete per il mare
Giornata mondiale dell'oceano
Settimana della pesca sostenibile
Ricette per l'oceano
10 motivi per scegliere il marchio blu
I nostri ricettari
Cucina in BLU
Menu
Chi siamo
Open sub navigation
Chi siamo
La nostra Governance
La nostra strategia
Fondi e finanziamenti
Documenti e Report
Contatti
Credibilità del programma
Perchè i nostri prodotti sono davvero sostenibili
La nostra storia
Cosa facciamo
Open sub navigation
Oceani a rischio
Open sub navigation
Sovrapesca, pesca illegale e distruttiva
Pesca accessoria
Pesca e cambiamento climatico
L'impatto sulle comunità
Il nostro approccio
Open sub navigation
Cos'è la pesca sostenibile
Cosa significa il marchio blu MSC
Il nostro contributo al cambiamento
Open sub navigation
Miglioramenti nella pesca sostenibile
I progressi della pesca sostenibile
Tracciabilità
Progetto Blufish
Cosa puoi fare
Open sub navigation
10 Motivi per scegliere il marchio blu
Cucina sostenibile
Le specie sostenibili certificate
I nostri ricettari
Gli Standard MSC
Open sub navigation
Gli Standard MSC
Lo Standard MSC per le attività di pesca
Lo Standard MSC per la catena di custodia
Lo Standard ASC - MSC per le alghe
Aziende
Open sub navigation
Attività di pesca
Open sub navigation
Guida alla certificazione delle aziende di pesca
I vantaggi della certificazione MSC
Trova un'attività di pesca (fishery)
Aziende della catena di custodia
Open sub navigation
Guida alla certificazione della catena di custodia
Richiedere l'uso del marchio blu
Trova un fornitore certificato
Documenti per le attività di pesca
Documenti per la catena di custodia
Notizia
Jump to section
Related Pages
toggle items
News
Home
News
L'aggiornamento dello Standard MSC apre alla revisione pubblica
L'aggiornamento dello Standard MSC apre alla revisione pubblica
febbraio 6, 2022
MSC ha pubblicato l'1 febbraio una proposta di
aggiornamento del suo Standard per la pesca sostenibile
che sarà aperta alla revisione pubblica
per i prossimi 60 giorni
.
Gli aggiornamenti proposti da MSC includono un rafforzamento dei requisiti sulle specie in pericolo, minacciate e protette (ETP), sull'asportazione di pinne di squalo, sugli attrezzi fantasma e hanno l'obiettivo di semplificare, ove possibile, i requisiti per le valutazioni.
La bozza fa parte di un
processo di revisione periodica
, che assicura che lo Standard MSC per la pesca sostenibile sia sempre aggiornato e rifletta le migliori pratiche nella gestione della pesca. A oggi, 446 attività di pesca, che rappresentano il 17% del pescato marino globale, sono certificate secondo lo Standard MSC.
La
r
evisione, iniziata nel 2018
, ha rappresentato la più ampia consultazione mai intrapresa dall'organizzazione, coinvolgendo
più di 1.000 stakeholder
tra cui esperti di pesca, valutatori, ONG e rappresentanti del settore. I miglioramenti derivanti dalla revisione garantiranno che la pesca certificata MSC continui ad essere leader mondiale nella sostenibilità ittica.
Rohan Currey, Chief Science & Standards Officer di Marine Stewardship Council afferma: "Questo Standard distilla scienza, conoscenze e migliori pratiche in un insieme tangibile di requisiti per la pesca, e
rappresenta uno degli strumenti più potenti
che abbiamo per assicurare un futuro sostenibile per la nostra pesca e i nostri oceani".
La speranza è che la pesca certificata secondo lo Standard MSC aiuti a guidare lo sforzo collettivo per raggiungere gli
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
dell'ONU.
Proposte politiche
Le proposte includono un
n
uovo metodo per identificare le specie e gli stock che hanno bisogno di ulteriore protezione
. Le attività di pesca dovranno eliminare o ridurre al minimo il loro impatto su di esse per permettere la ripresa delle loro popolazioni.
Anche se l'
asportazione di pinne di squalo è già vietata
nella pesca certificata MSC, i nuovi requisiti proposti richiederanno a tutte le attività di pesca che trattengono squali di avere una
policy FNA (Fins Naturally Attached)
, senza eccezioni. Questa proposta è motivata da consultazioni e ricerche indipendenti che hanno dimostrato che aver euna policy FNA è la soluzione più efficace per evitare l'asportazione di pinne di squalo.
Lo Standard MSC aggiornato includerà anche dei
requisiti rafforzati sugli attrezzi fantasma
, che secondo la FAO devono essere regolati con urgenza "per il bene della vita marina e delle comunità che dipendono da essa". Lo Standard rafforzerà quindi i requisiti per gli attrezzi da pesca persi o scartati in mare. Per ridurre il rischio di cattura involontaria o di impigliamento di vita marina in attrezzi fantasma, la pesca dovrà implementare misure di gestione per prevenirne la perdita e minimizzarne l'impatto.
La
complessità dello Standard è stata anche ridotta per rendere le valutazioni più efficienti
. Mentre le attività di pesca devono ancora raggiungere lo stesso livello di performance, l'intero Standard è stato rivisto per semplificarne il linguaggio, rimuovere le ambiguità e ridurre il numero di indicatori con cui le attività di pesca vengono valutate. Di conseguenza, il numero di questioni di punteggio è stato complessivamente ridotto, mentre è ancora richiesto lo stesso livello di prestazioni.
Queste e altre proposte sono
consultabili on-line
.
Qual è il prossimo passo?
Dopo l'approvazione della bozza di Standard da parte del Board of Trustees di MSC, il processo è entrato nella sua fase finale, la revisione pubblica di 60 giorni aperta fino a lunedì 4 aprile.
Le parti interessate possono partecipare a un
sondaggio online e commentare gli aggiornamenti proposti
in base alla percepia efficacia, applicazione e monitoraggio.
La bozza completa dello Standard MSC è disponibile anche online. Chiunque sia interessato a conoscere meglio le revisioni è invitato a partecipare a un
webinar pubblico che si terrà il 15 febbraio
.
Il consiglio di amministrazione di MSC
deciderà l'approvazione dello Standard a giugno 2022
.
"L'annuncio di oggi rappresenta il culmine di centinaia di contributi di scienziati, esperti di pesca, ambientalisti, aziende, governi e molti altri" conclude Currey. "Siamo enormemente grati a tutti coloro che hanno fornito input e intuizioni durante la revisione".
Image Credits
'{{item.Image.Title}}'
, {{item.Image.Artist}}
, {{item.Image.Description}}