
Ingredienti
12 filetti di Acciughe Cantabriche certificate MSC
400 g di burrata
150 g di anguria
6 pomodorini datterini
olio di semi di sesamo
olio di oliva
sale
1 limone
pepe rosa
foglie di basilico fresco
foglie di maggiorana fresca
Procedimento
Per preparare il piatto
- Tagliare la burrata in 4 parti, mettere in un contenitore e con una forchetta sfibrare e mescolare energeticamente.
- Ricavare una sezione di anguria e tenere da parte i semi. Tagliare l'anguria a cubetti di 2 cm di lato, mettere in una ciotola e condire con olio di oliva, pepe rosa e sale.
Mescolare e lasciare marinare per qualche minuto. - Lavare e tagliare i pomodorini a metà per la lunga, scaldare una padella con un poco olio di oliva e arrostire i datterini a fuoco alto.
- In un'altra padella tostare i semi di anguria.
Per servire
- Disporre sul fondo di un piatto piano la burrata, adagiarvi tre cubetti di anguria marinata, tre pezzi di pomodoro arrostito, tre filetti di acciughe arrotolati e decorare con foglie di basilico, di maggiorana e qualche seme di anguria tostato.
- Condire con un filo di olio di sesamo, un paio di grani di pepe rosa e una grattata di scorza di limone
Pesce e frutti di mare con il marchio blu MSC provengono da una pesca sostenibile che protegge l'equilibrio degli oceani e il sostentamento delle comunità che vivono di pesca.

Cosa significa il marchio blu
Il marchio blu MSC si trova solo sulle confezioni di pesce e frutti di mare pescati sostenibilmente secondo lo Standard MSC.

Perchè è importante proteggere il mare
Gli oceani sono essenziali per la vita sulla Terra per la loro funzione di regolazione climatica, produzione di ossigeno e come fonte di sussistenza.

Altre ricette con le acciughe
Il pesce è un alimento tipico della dieta mediterranea e da sempre rappresenta un’importante fonte di nutrienti per le popolazioni, è infatti un’ottima fonte di proteine nobili.