Skip to main content

Polpo in umido

Quando fai la spesa scegli pesce e frutti di mare con il marchio blu MSC e contribuisci a oceani in salute oggi e per le generazioni future!
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
40 min
Porzioni
4

Ingredienti

1 polpo certificato MSC di circa 1.5/2 kg congelato
2 spicchi d'aglio
1 cipolla
1 mazzetto di erbe aromatiche
1 bicchiere di Cognac 
1 bicchiere di vino bianco 
3 cucchiai di olio di oliva extravergine
1 cucchiaio di farina 
1 cucchiaio di concentrato di pomodori 
5 o 6 pomodori 
Prezzemolo tritato q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Procedimento

Per il polpo

  1. Scongelare il polpo , pulilro sciaquandolo bene sotto l'acqua corrente e verificare se c'è il becco da togliere.
  2. Portare in ebollizione una pentola di acqua
  3. Prendere il polpo per la testa e immergere i tentacoli nell’acqua, ripetere l’azione per tre volte; in questo modo, si arricceranno i tentacoli. Fatelo poi cuocerlo nell'acqua per soli 5 minuti.
  4. Tagliare il polpo a tocchetti.

Per la preparazione del piatto

  1. In una casseruola capiente fare scaldare l'olio extravergine d'oliva, unire la cipolla sbucciata e affettata finemente, l'aglio, il mazzetto di erbe aromatiche e il polpo a pezzetti.
  2. Lasciare amalgamare il tutto per circa 5 minuti, poi bagnare con il Cognac e fiammare. Quando la fiamma si sarà spenta, cospargere il cucchiaio di farina, poi unire il concentrato di pomodoro e i pomodori tagliati a pezzi.
  3. Irrorare con il vino bianco e mescolare bene, il polpo deve risultare ben coperto dal liquido. Se fosse necessario allungare il sugo, aggiungendo ancora un po' d'acqua calda. Salare, pepare e lasciare cuocere a fuoco basso per 35 minuti, fino a quando il polpo risulterà tenero.

Per servire

  1. Cospargere il polpo con il trito di prezzemolo fresco e servire immediatamente con polenta oppure con crostoni di pane abbrustolito.

Pesce e frutti di mare con il marchio blu MSC provengono da una pesca sostenibile che protegge l'equilibrio degli oceani e il sostentamento delle comunità che vivono di pesca.