Jump to section
Come MSC abbiamo un ruolo molto importante nella salvaguardia delle risorse ittiche attraverso il nostro programma di certificazione e il marchio blu per prodotti ittici sostenibili. I nostri Piani strategici forniscono indicazioni essenziali per aiutarci a realizzare grandi miglioramenti degli ecosistemi marini.
Che gli oceani del mondo siano pieni di vita e i prodotti del mare siano protetti per questa e per le generazioni future.
Che il 20% delle catture marine globali provenga da attività di pesca certificate o che abbiano iniziato un percorso di sostenibilità con MSC, supportando così la produttività e la resilienza degli ecosistemi marini a livello globale.
Più di un terzo delle catture marine globali certificate o coinvolte nel nostro programma entro il 2030. MSC è un catalizzatore per una migliore gestione della pesca e per la trasformazione del mercato, che contribuisce allo sfruttamento sostenibile dei nostri oceani e alla resilienza di ecosistemi, sicurezza alimentare e mezzi di sussistenza.
Oggi il 14% delle catture marine globali é certificato o coinvolto nel programma MSC. Miriamo ad aumentare questa cifra al 20% entro il 2020,e ambiamo ad arrivare oltre un terzo entro il 2030.
MSC continuerà a concentrare i suoi sforzi nel garantire che si soddisfino sempre le migliori pratiche nella gestione sostenibile della pesca. Saranno introdotte nuove misure, ad esempio per le prassi e le condizioni di lavoro, insieme a nuovi strumenti e sistemi per rendere il processo di certificazione più efficiente, credibile e facile da usare, utilizzando ad esempio gli strumenti di auditing digitale.
Rafforzeremo il nostro coinvolgimento con i principali partner commerciali e ci concentreremo sull’aumento della domanda nei mercati che offrono i maggiori incentivi per guidare il cambiamento. Ciò include i mercati europei di Germania, Regno Unito, Francia, Spagna e Italia, nonché Stati Uniti, Cina e Giappone
Aumenteremo il nostro impegno e la nostra ricerca scientifica, migliorando i sistemi di monitoraggio e valutazione e impegnandoci con la più ampia comunità scientifica e politica collegata agli oceani. Continueremo inoltre a investire nella ricerca per comprendere a fondo la domanda dei consumatori di prodotti ittici sostenibili, realizzando al tempo stesso campagne per sensibilizzare l'opinione pubblica e sostenere la pesca sostenibile e il marchio blu MSC.
Sebbene non esistano soluzioni facili, sappiamo che programmi credibili e basati sul mercato come quello di MSC possono fornire parte della soluzione, e per questo credo fermamente che abbiamo un ruolo importante da svolgere. Per riflettere la portata e l'urgenza della sfida, MSC ha fissato i suoi ambiziosi obiettivi: avere il 20% della pesca in mare coinvolta nel programma MSC entro il 2020 e almeno un terzo entro il 2030.
'{{item.Image.Title}}', {{item.Image.Artist}}, {{item.Image.Description}}