Skip to main content

A Rio 2016 approvvigionamento ittico responsabile.

I partecipanti alle Olimpiadi e Paralipaidi dei Giochi Olimpici di Rio potranno gustare il pesce pescato con pratiche sostenibili o allevato in maniera responsabile grazie allo straordinario impegno dell’Organizzazione dei Giochi Olimpici di Rio 2016 e dei suoi partner.

Più di 70 tonnellate, che equivalgono a più di 350.000 porzioni, di pesce servito agli atleti e ai media ai Giochi sarà fornito da allevamenti che rispettano gli Standard del Marine Stewardship Council (MSC) e/o di Aquaculture Stewardship Council (ASC). Questi saranno i Giochi con la maggior offerta di pesce sostenibile della storia.

Il pesce servito con il marchio blu MSC o il marchio ASC può essere tracciato fino al mare, alle barche o agli allevamenti che sono stati certificati in maniera indipendente in quanto conformi allo standard per la pesca sostenibile o l’allevamento responsabile. I pescatori e gli allevatori che pescano questo pesce fanno il possibile per ridurre il loro impatto sull’ambiente, preservare gli oceani e garantire l'approvvigionamento di pesce per il futuro.

Julie Duffus, Sustainability Manager di del Comitato Organizzativo di Rio 2016 per i Giochi Olimpici e Paralimpici ha dichiarato: “Milioni di persone che parteciperanno ai Giochi quest’anno potranno gustare il pesce pescato con pratiche sostenibili o allevato in maniera responsabile consapevoli che con il loro gesto stanno aiutando le comunità di pescatori e di allevatori e stanno proteggendo i nostri oceani. Scegliendo i prodotti ittici con il marchio MSC o ASC si riconosce l’impegno dei pescatori/ allevatori responsabili in tutto il mondo.”

All’interno dei vari menù nel Villaggio Olimpico, del Media Village e dei media centre ci saranno: tilapia da Neptuno, un allevamento responsabile brasiliano certificato ASC e salmone cileno da Los Fiordos, certificato ASC; merluzzo islandese dalla Fishery Visir e il salmone canadese di Albion, certificati MSC. McDonalds Brasile, durante i Giochi di Rio 2016, per i suoi McFish, userà solo merluzzo dell’Argentina certificato MSC.

Le Olimpiadi di Rio, con il loro impegno verso la pesca sostenibile e l’allevamento responsabile hanno portato nuovi fornitori di pesce certificato nel mercato brasiliano. Di conseguenza, anche numerosi allevamenti e pescatori in tutta la regione hanno fatto progressi nel miglioramento della gestione ambientale con lo scopo di rispettare gli elevati Satandard di MSC e ASC.

Duffus ha detto: “I Giochi Olimpici e Paralimpici sono unici nella loro capacità di colmare i divari culturali, di raggiungere un vasto pubblico e generare un senso di fratellanza. Ci auguriamo che questo impegno porterà il Brasile ad approvvigionarsi e consumare prodotti ittici sostenibili anche in futuro.” 

Rupert Howes, Chief Executive di MSC ha dichiarato: “Il volume di pesce sostenibile ai Giochi Olimpici e Paralimpici di quest'anno mostra cosa è possibile fare quando i fornitori, la ristorazione e le istituzioni lavorano insieme per sostenere scelte sostenibili per le persone e per il pianeta. Le aziende di pesca certificate MSC pescano circa un decimo di tutto il pescato mondiale. Speriamo che questo numero aumenti come risultato della crescente importanza della sostenibilità ittica.

Chris Ninnes, Chief Executive di ASC ha dichiarato: “Grazie a questo impegno da parte dei Giochi, fornitori locali e ristoratori possono mostrare il meglio della cucina brasiliana a un pubblico globale e creare un cambiamento duraturo, sottolineando l'importanza di fare la scelta giusta al momento dell'acquisto di prodotti ittici. Con oltre 1 milione di tonnellate di prodotti certificati ASC sul mercato, i consumatori possono contribuire all’impegno di preservare il pesce per le generazioni future acquistando da produttori con cui condividono l’obiettivo di proteggere gli ecosistemi e di prendersi cura di coloro che lavorano negli allevamenti e vivono nelle comunità circostanti.”

Guarda il video sull’impegno di Rio 2016 verso la sostenibilità ittica >