Skip to main content

Aringhe affumicate certificate MSC pesca sostenibile, cipolle e pepe rosa

Ingredienti per 4 persone 

4 filetti di aringa affumicata
½ litro di latte
1 bicchiere di aceto
1 limone
1
cipolla rossa di Tropea
1 gambo di sedano, pepe rosa, Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Immergete i filetti di aringa a bagno nell’aceto per due minuti, scolateli e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Siate delicati nell’asciugarli perfettamente, premendoli leggermente tra due fogli di carta da cucina.
Ponete i filetti in un recipiente e versate il latte fino a coprirli. Lasciateli a bagno per 24 ore.
Si tratta di un’operazione che permette di eliminare il sale in eccesso e di conferire alla carne dell’aringa risulti morbidezza ed un buonissimo sapore.

Un giorno occorre anche per la verdura: tagliate la cipolla a fettine sottilissime ed il sedano a pezzettini, cospargeteli di pepe rosa e ricopriteli completamente di olio, lasciate poi riposare per 24 ore.

Trascorso tale lasso di tempo, scolate il latte e sciacquate le aringhe velocemente sotto l’acqua corrente, quindi asciugatele molto bene per poi posizionarle in un contenitore. Spremete il limone e cospargere il succo sopra i filetti.

Unite poi la verdura ai filetti di aringa e servite aggiungendo della polenta o del pane carasau. Ottimo anche come condimento per un insalata di patate bollite.

BUON APPETITO!