di Lisa Casali, scienziata ambientale, Ambassador MSC Pesca Sostenibile e da anni al fianco di WWF per l’alimentazione sana e sostenibile.
Ingredienti per 2 persone:
2 tranci di salmone MSC Pesca Sostenibile surgelato
1 cespetto di radicchio
Olio extravergine delicato
Aceto di mele
1 cucchiaino di senape
Sale e pepe
Preparazione:
Almeno 2 ore prima di cuocere il pesce riponetelo in frigorifero in modo da farlo scongelare. Riempite la lavastoviglie di piatti sporchi e con il detersivo. Disponete i filetti di salmone, senza aprire la plastica della confezione in mezzo ai piatti sporchi, ad esempio sopra ai bicchieri o sopra le pentole. Se invece usate pesce fresco o se la plastica dell’imballaggio non è indicata per la cottura mettete il salmone in un sacchetto per la cottura sottovuoto o in un vasetto a tenuta ermetica. Avviate il lavaggio rapido, 30 minuti circa a 65°C. Nel frattempo lavate e tagliate il radicchio a fette sottili. Preparate un’emulsione con 3 cucchiai di olio, 2 cucchiaio di aceto di mela, 1 cucchiaio di senape, sale e pepe. Togliete il salmone dalla lavastoviglie. Aprite il sacchetto e disponete i filetti direttamente nei piatti. Completate con il radicchio e versate sopra a tutto l’emulsione.