Da oltre 20 anni, lavoriamo per preservare la vita dei nostri oceani e incoraggiamo un consumo responsabile di prodotti ittici. Nei seguenti rapporti potete trovare maggiori informazioni sul nostro lavoro.
Annual Report 2021 - 2022
Nel 2021-22, nonostante le perturbazioni e le difficoltà causate dalla pandemia globale e dall'invasione russa dell'Ucraina, l'industria ittica sostenibile ha dimostrato una grande resilienza. Le catture certificate di pesce sono aumentate a 12 milioni di tonnellate: circa il 15% di tutte le catture marine selvatiche.
Quest'anno ricorrono anche i 25 anni dalla nascita di MSC. Il nostro rapporto riflette sugli enormi progressi compiuti dalla pesca certificata e dai partner commerciali in questo quarto di secolo.
Scaricate il rapporto per conoscere:
- Le caratteristiche dei principali gruppi di specie, tra cui pesce bianco, piccoli pelagici, tonno, polpo e calamaro, granchio e aragosta, salmone, gamberi e gamberetti, bivalvi e alghe.
- La pesca su piccola scala e nelle regioni in via di sviluppo: Una panoramica su come i progetti Pathway to Sustainability e il programma In-Transition to MSC stanno aumentando l'accessibilità al programma MSC.
- Una panoramica dei risultati del nostro sondaggio globale tra gli stakeholder e i consumatori.
- L'Ocean Stewardship Fund: Come le sovvenzioni hanno aiutato importanti ricerche su ricci di mare, granchi, uccelli marini e habitat, dalla Groenlandia all'Indonesia.
- Un nuovo Standard: Il lancio della versione 3.0 dello Standard MSC per la pesca, a seguito della nostra revisione più completa.
Le precedenti edizioni
Guida al tonno sostenibile
Quasi il 30% delle catture mondiali di tonno per volume è certificato secondo lo Standard MSC per la pesca sostenibile, mentre un complessivo 40% è sottoposto a valutazione indipendente di conformità allo Standard MSC o è coinvolta in progetti di miglioramento della pesca. Aziende e consumatori sono la forza trainante dei cambiamenti della pesca, riconosciuti e premiati da una catena di approvvigionamento che richiede sempre più materia prima di provenienza sostenibile.
La versione italiana della Guida la Guida MSC al tonno sostenibile passa in rassegna alcune delle questioni più importanti legate alla pesca sostenibile del tonno per fornire ai lettori informazioni utili a una migliore comprensione della pesca globale di questa risorsa.
Ricerca sui consumatori di prodotti ittici in collaborazione con Globescan
Pubblichiamo per il terzo anno i risultati della più grande ricerca globale sui consumatori di prodotti ittici, investigandone abitudini, percezioni e attenzione alla sostenibilità a livello nazionale e globale.
Gli italiani si confermano grandissimi consumatori di pesce, che prediligono cucinare e consumare nelle proprie case. Attenti agli indicatori di qualità e salute, prestano molta attenzione anche al tema della sostenibilità: spinti dalla consapevolezza dell’urgenza di proteggere mari e oceani, sono pronti a scendere in campo per contribuire alla loro salute.
Ricerca sui consumatori di prodotti ittici in Italia 2020
Gli italiani si confermano grandissimi consumatori di pesce