Skip to main content

Salmone MSC Pesca Sostenibile scottato con insalata agrodolce di germogli di soia.

di Christian Lohse, manager del ristorante stellato Michelin Fischers Fritz Restaurant del Regent Berlino, mandataci dai nostri colleghi tedeschi.

Ingredienti per 4 persone:

Per il salmone

4 filetti di salmone certificato MSC Pesca Sostenibile

Olio d’oliva

Per l’insalata

160g germogli di soia

5 piselli 

1 carota

1 peperone rosso

1 cucchiaio di coriandolo

1 lime

Scorza di lime grattugiata

Olio di sesamo

Zucchero

Semi di sesamo bianco

Preparazione

Tagliare la carota pelata, il peperone, i piselli e le foglie di coriandolo in strisce sottili e mescolatele con i germogli di soia.

Per un sapore agrodolce, condite l'insalata di germogli di soia con succo di lime, scorza di lime grattugiata, olio di sesamo, zucchero, sale e semi di sesamo.

Spazzolate i filetti di salmone selvatico con olio d’oliva, aggiungete il sale e poi fateli rosolare su entrambi i lati in una padella molto calda. Lasciate l’interno semi trasparente.

Tagliate i filetti in fette spesse 5 mm, ungete le superfici con olio d'oliva e salate leggermente - idealmente con sale grosso.

Servite l'insalata al centro del piatto e mettete il salmone a fette sui lati.

Piccoli consigli

Se il salmone è congelato, scongelare rapidamente i filetti in acqua tiepida, asciugateli con un canovaccio e preparateli secondo la ricetta.

L’ olio di sesamo deriva dai semi di sesamo tostati, è di colore ambrato ed è il condimento ideale per insalate. Dovrebbe essere usato con moderazione per il suo sapore intenso e non deve essere riscaldato a causa della sua elevata percentuale di acidi grassi insaturi di alta qualità.

Anche i filetti di tonno si abbinano bene con l’insalata di germogli di soia.