Skip to main content

Mangia come un atleta olimpico e sostieni la pesca sostenibile.

Agli atleti olimpici e paralimpici verrà offerto solo merluzzo islandese certificato, grazie anche agli sforzi straordinari dei pescatori islandesi. Tutto il merluzzo servito nel Villaggio Olimpico proviene da Visir, un’azienda di pesca a conduzione familiare, del sud-ovest dell'Islanda

Visir si unisce al grande lavoro dei pescatori islandesi per garantire la sostenibilità dei loro prodotti. A riconoscimento di questo, il merluzzo islandese può essere venduto con il marchio blu MSC – un’etichetta credibile di sostenibilità che tutti possono cercare con semplicità quando acquistano prodotti ittici.  

Salvaguardia dell’ambiente e dei fornitori di prodotti ittici.

I pescatori islandesi pescano il merluzzo fino ad un livello a cui esso può riprodursi naturalmente. Inoltre evitano di pescare in zone con habitat sensibili e seguono indicazioni scientifiche su dove, quando e quanto pescare.

Pétur Hafsteinn Pálsson, Direttore Generale di Visir, nipote del fondatore dell'attività, ritiene che sia importante lasciare un'eredità duratura per le generazioni future: " Peschiamo in maniera sostenibile al fine di preservare l'eredità della pesca in Islanda. Ciò ci permette di essere in grado di continuare ad offrire, per sempre, ai consumatori merluzzo islandese di alta qualità. È un privilegio assoluto che la nostra pescato abbia come vetrina Rio 2016 ".

Una tradizione che collega l'Islanda e il Brasile.

Anche se il merluzzo servito ai Giochi Olimpici e Paralimpici viene dall'Islanda, esso ha radici culturali profonde in Brasile. Il merluzzo, in particolare il "bacalhau" (merluzzo salato) è un piatto tradizionale delle festività in Brasile. Si mangia a Natale e durante le riunioni di famiglia, spesso come stufato con patate, o come Bolinhos de Bacalhau (crocchette di baccalà).

I pescatori islandesi sono stati fornitori di baccalà per il Sud America e l’Europa per generazioni. C'è un detto comune in Islanda, " Lífið er saltfiskur " o "La vita è pesce salato”. Oggi il pesce salato pesa il 15-20% del valore delle esportazioni di pesce dall'Islanda

Nicolas Guichoux , Direttore Commerciale di MSC ha dichiarato: "Il bacalhau caratterizza le connessioni culturali create dal commercio internazionale di pesce. Se in futuro non ci sarà pesce, queste tradizioni diventerebbero difficili da mantenere. Questo è uno dei motivi per cui è così importante che i consumatori sostengano i pescatori responsabili, come quelli in Islanda. Cercare il marchio blu MSC è un modo semplice per aiutare ad assicurare oceani sani e pieni di vita per il futuro".

Perché il merluzzo è un’ottima scelta per le Olimpiadi.

Il merluzzo ha una carne magra e carnosa con un elevato contenuto di proteine ​​e Omega-3 e ha pochi grassi - ideale per gli atleti che hanno bisogno di avere forza durante le Olimpiadi. La sua natura versatile fa sì che sia adattabile a tutti i metodi di cottura.

I consumatori di tutto il mondo possono gustare lo stesso merluzzo sostenibile degli atleti olimpici e paralimpici scegliendo prodotti ittici con il marchio blu MSC, venduti da retailer e brand tra cui Carrefour , Waitrose , Lidl , Albert Heijn e molti altri.

Chi è alla ricerca di ispirazione, può provare la nostra ricetta per il Bolinhos de Bacalhau, uno dei piatti dei menù al Villaggio Olimpico >

Leggi la storia di Visir, un’azienda di pesca sostenibile che utilizza inoltre tutte le parti del pesce>

Altre opzioni olimpiche.

Il salmone canadese certificato MSC sarà servito ai Giochi insieme con quello proveniente da allevamenti responsabili certificati ASC.

Scopri la nostra ricetta estiva con il salmone su msc.org/it > 

Scopri di più sul pesce certificato nei menù dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Rio 201 >