Skip to main content

Aragosta con frutto della passione e senape

Tempo di preparazione
80 min
Tempo di cottura
20 min
Porzioni
4

Ingredienti

4 aragoste di circa  500-600-g / (usa 2 aragoste per un antipasto)
2 litri di brodo, o comunque abbastanza per coprire le aragoste e in alternativa acqua salata
40 g  di burro
2 scalogni tritati
4 frutti della passione
2 cucchiaini di senape di Digione
Scorza e succo di ½ lime finemente grattugiati
Una manciata di foglie di coriandolo tritate o in alternativa prezzemolo
Sale e pepe

Per il brodo:
4 litri di acqua
1 bicchiere di vino bianco
3 cucchiai di aceto di vino bianco
2 cipolle tritate grossolanamente
1 carota tritata grossolanamente
1 porro tritato grossolanamente senza le parti verdi
1 Manciata di prezzemolo 
2 foglie di alloro
10 grani di pepe
sale

Procedimento

Porta il brodo  o l'acqua salata ad ebollizione in una padella abbastanza grande per poi aggiungere le aragoste da far bollire per 8 minuti.
Scola le aragoste e risciacquale leggermente per fermare la cottura.
Ora per un antipasto puoi rimuovere la carne per poi condirla in una ciotola, per un secondo invece servirai un'aragosta su ogni piatto.
Riscalda il burro in una padella per  friggere gli scalogni a fuoco medio per 3-4 minuti fino a quando non si ammorbidiscono, assicurandosi che non diventino marroni perché la salsa potrebbe diventare amara.
Taglia a metà il frutto della passione per aggiungere la polpa nella padella, mescolandola con lo scalogno.
Metti il fuoco al minimo, aggiungi  la senape e poi il succo di lime.
A questo punto fai cuocere lentamente fino a quando la salsa si riduce della metà, mescolando continuamente.
Alla fine puoi aggiungere metà delle foglie di coriandolo e comunque condisci con sale e pepe.
Per l'antipasto aggiungi la salsa nella ciotola con la carne di aragosta, come secondo versa la salsa sulle aragoste in ogni piatto.
In entrambe i casi servi con le restanti foglie di coriandolo fresche e la scorza del lime finemente grattugiata.